Il postoA pranzo in Irpinia: Tenuta Cavalier Pepe, il ristorante vista borgo e la cantina di famiglia…

Meta del turismo enogastronomico a solo un’ora da Napoli in cui si producono le etichette D.O.C.G. più rinomate della Regione Campania, l’Irpinia è “la terra di mezzo” in cui trascorrere una giornata o anche di più tra cantine e borghi, degustazioni di prodotti locali e cucina della tradizione, escursioni in montagna e passeggiate nelle verdi vallate costeggiate da vigneti e campagne dai colori vividi in tutte le stagioni dell’anno. Ma di certo, quella invernale, col camino acceso e la minestra maritata accompagnata da un calice di Taurasi in compagnia di amici, è quella che preferisco io. Oggi ti svelo un posto dove andare a pranzo in Irpinia: Tenuta Cavalier Pepe, il ristorante vista borgo e la cantina di famiglia…

Il posto“La Tonnarella” a Conca dei Marini: un posto d’amare…

Una roccia a strapiombo sul mare, una piccola baia stretta in un abbraccio di scogli.  Un posto magico, un rifugio esclusivo, protetto, privato…un antico borgo di pescatori dove restare in silenzio, ascoltare il suono del mare che si infrange sui sassi. "La Tonnarella" a Conca dei Marini è il mio posto, un posto di mare, un posto di terra: un posto d'amare...

In Campania con Gio'Ville d’otium in Costiera Amalfitana

Un itinerario alla scoperta delle ville marittime romane, dai colori vividi di Vietri sul Mare, superbo punto di inizio della Costiera Amalfitana, fino alla magia intima di Positano, finale romantico di un percorso che ti porterà sulle tracce del tanto ricercato otium, uno stile di vita ancora riconoscibile nei resti archeologici di uno dei sistemi architettonici più affascinanti dell’epoca romana, progettati per dare forma e spazio alla “gioia di vivere”…

LifestyleUna domenica alle Terme Romane di Baia

A meno di un'ora da Napoli, la bellezza di un sito archeologico che si apre sulla meravigliosa insenatura di Baia, una delle più incantevoli della Regione Campania. Immersa nella natura, affacciata sul mare, meta desiderata dagli antichi romani per coltivare il corpo e lo spirito. Il benessere è un lusso a portata di mano da queste parti...